Come diventare Scout
Per prima cosa devi sapere che esistono diverse associazioni scout.
La più rappresentata come numero di iscritti è l'AGESCI che, assieme al CNGEI, costituisce la FIS (Federazione Italiana dello Scoutismo). In sostanza la FIS è l'unica istituzione riconosciuta a livello internazionale che rappresenta gli Scout Italiani nel mondo.
Dopo esserti informato sull'associazione più consona al tuo modo di pensare e agire, devi cercare il gruppo Scout, dell'associazione che preferisci, più vicino a casa tua (è un consiglio...per comodità...) e contattarlo. I capi di quel gruppo ti daranno tutte le informazioni per accedervi.
Se dalla tua ricerca quello che cerchi è proprio il Gruppo CNGEI SAN BENEDETTO DEL TRONTO 1 allora non devi far altro che contattare i capi di questo gruppo.
Puoi compilare il modulo Lista d'attesa.
Puoi parlare personalmente con uno dei capi all'inizio o al termine di ogni attività.
Verrai inserito nella lista d'attesa del Gruppo CNGEI SAN BENEDETTO DEL TRONTO 1 e, in base alla graduatoria delle richieste pervenute, sarai contattato per entrare a fare parte di questo gruppo scout.
I dati raccolti verranno trattati secondo l'Informativa sulla Privacy
Alcune considerazioni:
Non dite che gli scout sono un associazione "chiusa" perchè TUTTI sono liberi di accedervi.
Se molti gruppi vi dicono che non c'è posto o che la lista d'attesa è lunga, non è per farvi un torto, ma perchè ci sono poche persone disponibili a donare gratuitamente il proprio tempo libero per qualcosa in cui credono.
Dalle due precedenti considerazioni puoi dedurne una terza: se vuoi diventare capo scout non devi far altro che metterti in gioco; c'è sempre bisogno di persone disponibili (di qualsiasi età!)